Cosa cambia dal 1° Gennaio 2023 con la Riforma dello Sport, i molteplici aspetti di questa importante riforma sul mondo sportivo.Il prossimo 1° gennaio potrebbe essere una data molto importante per il mondo dello sport
I nostri affiliati ottengono il riconoscimento del CONI, del nuovo registro RNASD (Sport&Salute) e del RUNTS 3478804318 info@libertasvda.com
Cosa cambia dal 1° Gennaio 2023 con la Riforma dello Sport, i molteplici aspetti di questa importante riforma sul mondo sportivo.Il prossimo 1° gennaio potrebbe essere una data molto importante per il mondo dello sport
QUALI “POSIZIONAMENTI” ASSUMERA’ L’AGENZIA DELLE ENTRATE INNANZI AD UNA “VITA ASSOCIATIVA (ASSEMBLEARE)” SEMPRE MENO PARTECIPATA DALLE PERSONE ASSOCIATE ED INNANZI ALLA “DE-FISCALIZZAZIONE MATEMATICA” DELLE ENTRATE DERIVANTI DALLE 26 ATTIVITA’ DI INTERESSE GENERALE ?
Tra le novità introdotte dal decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 (pubblicato sulla G.U. n. 67 del 18.03.2021) in materia di riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici nonché di lavoro
LE RETI ASSOCIATIVE – LA SCALATA A QUOTA 500 DEGLI ETS INTERREAGIONALI/NAZIONALI “CAPOFILA” PER ESSERE DESTINATARI DELLA DELEGA MINISTERIALE DI FUNZIONI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO DELLE ASSOCIAZIONI ETS DI BASE
Le modifiche al capitolo X del Codice del Terzo Settore: con l’articolo 26 D.L. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni), convertito nella L. 122/2022 (in vigore dallo scorso 19 agosto), il legislatore ha introdotto significative modifiche
Introduzione per le Associazioni Di seguito è riportato il testo pubblicato dal Ministero delle Politiche Sociali relativo la Prestazione occasionale e le novità dal 2022. Prima di iniziare la lettura, ti anticipiamo alcuni
Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva (resta solo da attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) il decreto correttivo al D.Lgs. 36/2021 (pubblicato sulla G.U. n. 67 del 18.03.2021) in materia
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21.09.2022, la Legge del 21 settembre 2022 n. 142 di conversione con modificazioni del Decreto Aiuti bis n. 115/2022. Le disposizione sono in vigore dal 22 settembre: Scarica il
Con Risposta a interpello n 455 del 16 settembre 2022 le Entrate forniscono chiarimenti sull'articolo 119-ter del decreto legge n. 34 del 2020 inerente a interventi per il superamento e l'eliminazione di barriere architettoniche relativamente al suo
Sempre più spesso le Associazioni si trovano a dover fornire un certificato che attesti la copertura per la Responsabilità Civile verso terzi. Questo accade di solito quando l'Associazione gestisce o chiede di poter