I nostri affiliati ottengono il riconoscimento del CONI, del nuovo registro RNASD (Sport&Salute) e del RUNTS 3478804318 info@libertasvda.com

28 Giugno 2022 Comments Off

Il D.Lgs. 36/2021, pubblicato nella G.U. n. 67 del 18.03.2021, i cui effetti decorreranno dal prossimo 1° gennaio, innova in maniera decisiva la disciplina delle società di capitali sportive dilettantistiche fino ad oggi disciplinate

20 Giugno 2022 Comments Off

Carlo Guglielminotti Bianco, consulente tributario Settore non profit, ci presenta alcune utili e stimolanti riflessioni in merito alla norma che entra in vigore dal 30 Giugno 2022.Associazioni che effettuano le attività di vendita

25 Maggio 2022 Comments Off

In data 4 Maggio 2022, il CONI ha deliberato l'elenco aggiornato delle discipline sportive riconosciute. Al terzo punto all'ordine del giorno, "Attività FSN-DSA-EPS (...) È stata approvata, sempre all’unanimità, la delibera che integra l’elenco

22 Aprile 2022 Comments Off

L’obbligo scatta dal 1° luglioNello stesso giorno, il 13 aprile, in cui l’Unione europea ha versato all’Italia la prima rata da 21 miliardi di euro per il Piano nazionale di ripresa e resilienza

22 Aprile 2022 Comments Off

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Dir. Gen. Terzo Settore, con la nota n. 5941 dello 05.04.2022, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all’operatività dell’obbligo di adozione dei modelli prestabiliti di bilancio

22 Aprile 2022 Comments Off

Il Dipartimento per lo sport comunica che è online la piattaforma per l'invio delle domande di riconoscimento per usufruire del credito di imposta per le sponsorizzazioni sportive a valere sulle operazioni svolte nell'anno fiscale 2021.VAI

22 Aprile 2022 Comments Off

L’associazione non riconosciuta, qualora cessi la propria attività, a differenza di quella riconosciuta, si estingue immediatamente, ipso facto, con il verificarsi di una delle cause di estinzione e la liquidazione si attua secondo le modalità

20 Aprile 2022 Comments Off

In attesa dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni in materia di lavoro sportivo previste dalla Riforma dello Sport (D.Lgs. 36/2021), l’Agenzia delle Entrate si è espressa sull’applicabilità dell’art. 67 lett. m) del TUIR

14 Aprile 2022 Comments Off

Articolo di Euroconference Come è ormai noto, a far data dal 1° gennaio 2024 i corrispettivi riscossi da associati e tesserati per la partecipazione a corsi sportivi resi dalle associazioni sportive dilettantistiche e dalle società sportive

11 Aprile 2022 Comments Off

Articolo di Euroconference “Ai fini della qualificazione tributaria di un ente come commerciale o non commerciale rilevano i criteri dell’articolo 73 del Tuir”, e pertanto un Ente si considera “non commerciale” quando “a prescindere dalle finalità perseguite