Che cos'è un verbale?
Il verbale è un atto importante
L'Associazione è un insieme di Soci che perseguono uno scopo comune. Pertanto le decisioni rilevanti devono essere prese in modo ufficiale e nel rispetto delle norme del Codice Civile e del proprio statuto.
Il verbale è il documento con cui l'Associazione ufficializza la decisione presa durante la riunione dei Soci.
Tipologie riunioni
Le modalità di riunione vengono stabilite nello Statuto dell'Associazione
Le riunioni sono regolamentate in via generale dal Codice Civile ed ogni Associazione riporta le proprie regole nello statuto.
Cosa verbalizzare?
Le decisioni che vanno verbalizzate
Alcuni esempi delle decisioni che devono essere verbalizzate
Acquisti
L'acquisto di materiale di consumo ed attrezzatura straordinario o di importo rilevante
Manutenzione
Interventi sui mezzi, nella sede o nell'impianto in gestione
Incarichi
Assegnazione incarichi di responsabilità o pratici, con o senza rimborso
Conto corrente
Apertura, chiusura e qualunque altra operazione sul C/C dell'Associazione
Programma attività
Corsi, gite, eventi, manifestazioni, campagne di sensibilizzazione, adesione a progetti, pubblivazioni, ecc. ecc.
Rendiconti e bilanci
Ogni anno l'Assemblea Ordinaria approva e rendiconti dell'Associazione presentati dal Consiglio Direttivo
Non sai da che parte iniziare?
Ecco le nostre bozze!
Se non hai esperienza nel redigere convocazioni e verbali, prendi spunto dalle nostre bozze. Se vuoi una verifica da parte nostra che la tua convocazione o il tuo verbale sia in ordine, inviacene una copia a segreteria@libertasvda.com
BOZZA VERBALE
Scarica la bozza di un verbale tipo con le diciture obbligatorie. Il testo del verbale va pozionato sulla carta intestata dell'Associazione.
BOZZA CONVOCAZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO
Scarica la bozza di una convocazione del Consiglio Direttivo
BOZZA CONVOCAZIONE ASSEMBLEA
Scarica la bozza di una convocazione dell'Assemblea dei Soci
Con quali regole
Le modalità con le quali si devono effettuare le convocazioni e svolgere le riunioni del Consiglio Direttivo e le Assemblee dei Soci sono definite nello Statuto dell'Associazione, che va rispettato rigorosamente.

Il Centro Regionale Sportivo Libertas Valle d’Aosta APS è il comitato del Centro Nazionale Sportivo Libertas APS per la Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Molte Associazioni valdostane si rivolgono al nostro comitato per essere sostenute e ricevere un aggiornamento continuo sulle norme che riguardano il mondo dell’associazionismo.
Per il tramite dell’affiliazione annuale, le Associazioni che si iscrivono alla Libertas Valle d’Aosta ottengono una copertura assicurativa idonea per le iniziative organizzate ed il riconoscimento della propria attività istituzionale ai fini fiscali.
Entra nel mondo Libertas per avere un aiuto costante e dare il meglio!